
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO 2008
ore 20.00 – Cinema Ariston multisala
Apertura Festival - Serata inaugurale
Aperitivo, presentazione del programma del festival
e
Tramite musica - letture
a cura di Cristiano Poletti - voce, Graziano Gatti - tromba, Paolo Guarneri - piano
GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2008
ore 21.00 – Chiostro del Centro Civico di Treviglio, ingresso vicolo Bicetti
Dialogo e letture
Incontro con
VIVIAN LAMARQUE
VENERDÌ 6 GIUGNO 2008
ore 21.00 – Chiostro del Centro Civico di Treviglio, ingresso vicolo Ricetti
LA PAROLA IMMAGINATA
video/poesia: premiazione di videoclip vincitori del Concorso La parola immaginata
Dialogo, letture e presentazione opere video
Incontro con
ANTONELLA ANEDDA
SABATO 7 GIUGNO 2008
Presentazione di poeti e libri di poesia
Cortile Libreria di Treviglio, via F.lli Galliari
ore 10.30: incontro con Adelio Fusé – Orizzonti della clessidra distesa
ore 11.30: incontro con Antonella Doria – Poesia contro Guerra
Cortili del Centro storico
I CORTILI DELLA POESIA - Performance & Reading
17.30 - Piazzetta Santagiuliana
Poetango: musica, parole e movimenti sinuosi
con i danzatori di Baires Tango's,
Pierluigi Ferrari alla chitarra e Nicola Castelli voce recitante
18.30 - Cortile Libreria di Treviglio, via F.lli Galliari
Colloquio orale (preghiera in forma di concerto scenico)
tratto da “Colloquio corale”, poema di Aldo Capitini,
con Valentina Battarola e Damiano Grasselli
ore 21.00 – Chiostro del Centro Civico di Treviglio, ingresso vicolo Ricetti
Dialogo e letture
Maria Tosca Finazzi incontra
MAURIZIO CUCCHI
DOMENICA 8 GIUGNO 2008
Cortili del Centro storico
I CORTILI DELLA POESIA - Performance & Reading
16.30 - Cortile (da definire)
Parole d’amore senza confini
a cura del Centro culturale Clementina Borghi
17.30 - Cortile Casa Bacchetta, via F.lli Galliari
Sonetti di Shakespeare nella lettura a cura di Richard Dury
18.30 - Cortile del caffè & ristorante “al d.” presso Palazzo Silva, via F.lli Galliari
Maschere per la poesia – danze e letture dal simbolismo francese
a cura di Franz Cancelli
ore 21.00 – Teatro Filodrammatici
Femminile e singolare. Vedi alla voce poetessa
percorso di lettura a cura di e con
LELLA COSTA
3 commenti:
che bella iniziativa che c'è su al nord!!!Ma perchè qui a Firenze di iniziative simili ne fanno poche?
UIFFFFFFFFFFFFF! Bacio
forse perchè qui la bellezza bisogna un pò inventarsela, mentre lì straborda... certo mai adagiarsi, ma sei sicuro che Firenze è così morta?
e il famoso Maggio fiorentino?
forse perchè qui la bellezza bisogna un pò inventarsela, mentre lì straborda... certo mai adagiarsi, ma sei sicuro che Firenze è così morta?
e il famoso Maggio fiorentino?
Posta un commento